.

.
Visualizzazione post con etichetta Punchneedle . . .. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Punchneedle . . .. Mostra tutti i post

venerdì 11 ottobre 2013

Un' pò di Punchneedle ...

Coucus ?
Come va ?
Qui tutto bene, siamo di nuovo a venerdì ...
Oggi è stata una giornata meravigliosa,
tanto sole, un cielo turchese e bel caldino ...
Ho ripulito e sistemato tutto il grande casino che
il maltempo ha fatto tra ieri sera e ieri notte,
quasi da avere paura ...
Ma passiamo alla mia nuova creazione ...
XXX
L' ultimo libro acquistato in Alsazia ...
Tanti progetti molto carini e originali ...
Mi ha colpito subito questo ...
Ho deciso di provare ma ovviamente di renderlo mio ...
Qui vi mostro il punchneedle terminato.
Ho cambiato quasi tutti i colori ed ho usato
il cotone perlato variegato di Valdani.
L' effetto finale "mosso" mi piace tanto,
rende il disegno più armonioso ...
Poi la fantasia ha cominciato a dare i suoi frutti ...
Per prima cosa è stato invecchiato per bene.
Adoro quell' effetto "sciupato" e primitive ...
 Ho trovato dei bottoncini che si addicono perfettamente ...
Anche loro hanno subito un pitturatina, erano troppo chiari ...
 Il piccolo quilt patchwork ...
 Per la macchina da cucire mi sono ispirata ai colori
della mia vecchia Singer...
 Una dolce etichetta Primitives ...
 Un bordo di feltro beige
arricchito di punto festone tutt' intorno
 e di bottoncini di differenti colori, forme e grandezze ...
Non poteva mancare una spruzzatina di Buttermilch ...
 E all' interno !!!
Un cerchio sempre del medesimo feltro beige
con un dolce cuore in appliqué che rende il fondo più rifinito
e morbidosooo !!!
Ho creato tante altre cosine, ma quelle saranno per il prossimo post ...
Come sempre vi ringrazio di cuore
per il carburante che fate ai miei post e di conseguenza a me
con i vostri meravigliosi commenti ...
Vi auguro di trascorrere uno strepitoso
e riposante fine settimana ...
P.s. mentre scrivo ha di nuovo ricominciato a piovereeeee !!!
Adoro questo tempo, ma dopo 15 giorni anche BASTAAAA !!!
XXX
Questo è quello che vedevo stamattina dalla finestra della cucina ...
La prima spolverata di neve !!!
Un abbraccio forte forte a tutte, ma proprio tutte
e un bacione al profumo di cannella ...
 
Love et bisous Ve
 
 

domenica 3 febbraio 2013

Due cuscinetti ...

Buon giorno belle ragazze, come va ?
È passato un sacco di tempo dall' ultimo post, ma ultimamente sono affetta da
 "lazzaronite acuta" !!!
Speravo che in questi giorni si decidesse a far visita e istallarsi da qualcun altro
ma al momento non se ne vuole andare ...
Non è che proprio non faccio nulla ...
ho anche un sacco di idee che mi frullano per la testa,
ma faccio una fatica a scegliere i colori, ad abbellire i lavoretti,
a concluderli e a dire ... wow che bello !!!
Sarà che sento nell' aria la primavera ?
Voi sapete che io adoro l' inverno, il freddo e la neve,
ma in queste ultime settimane l' inverno ci ha regalato delle giornate meravigliose
con un sole splendente e decisamente con temperature miti,
di conseguenza la voglia di tornare in giardino,
  di mettere le mani nella terra e di
sentire il profumo dell'erba si è fatto strada nella mia testa ...
Prima però di mostrarvi quello che ho faticosamente concluso
vi voglio dire GRAZIE.
È trascorso ormai un anno dal mio primo e timido post,
dalla mia prima followers e ora siete ben 268
e dal primo commento letto con tanta emozione.
Ho trascorso in vostra compagnia un anno bellissimo,
alcune di voi ho avuto il piacere di conoscerle di persona
altre telefonicamente e altre solo virtualmente,
siete tutte UNICHE E SPECIALI,
mi avete dato TANTISSIMO,
con i vostri commenti mi avete COMMOSSO,
fatto sorridere e trasmesso la voglia
 e l' entusiasmo per continuare !
Spero di tutto cuore di avervi regalato tante idee
e che con il mio magico mondo country
 e la mia Home sweet Home
vi abbia saputo trasmettere tutto l' amore e la passione
 che metto nelle mie creazioni.
Continuate se vi va a venirmi a trovare, a lasciare le vostre dolci
e belle parole e a seguire le mie avventure.
GRAZIE DAVVERO DI TUTTO CUORE A TUTTE !!!
Ed ora passiamo ai due cuscinetti ...
Durante le ore di "lazzaronite" ho sfogliato tanti libri
e così facendo ho scovato due disegni che mi hanno ispirato
queste due creazioni.
Dal libro :
 Ho visto questo progetto  per fare un cuscinetto con del punchneedle
 Ho usato il modello del libro solo per il punchneedel,
per il resto ho fatto come sempre di testa mia ...
 Dei punti decorativi qua e la e la scritta Let it Snow !
Ovviamente non poteva mancare l'invecchiatura ...
... e la solita spruzzatina di Buttermilch !!!
 Due stelline 3D rusty e qualche "gingillo" per renderlo a mo di bisous Ve ...
 Per il retro ho utilizzato un tessuto sempre by Whimsicals,
con i suoi pupazzi di neve ... trovo che si addice perfettamente ...
 Ed eccolo sistemato su un vecchio tavolino ...
Che ne dite ?
Sempre dal medesimo libro mi ha icuriosito questo progetto :
Per questo periodo troppo lungo e complicato
 (magari il mese prossimo lo faccio in una giornata !!!)
Ho pensato di creare un secondo cuscinetto ...
Devo dire che al momento adoro il punchneedle, mi rilassa molto
( come se ne avessi bisogno :0))) !!!
Presa carta e matita ho disegnato il piccolo progetto
e poi fili alla mano ecco cosa ne è venuto fuori :
 Ho voluto applicare dei "penny rug" tutt' intorno a punto nascosti
e poi ricamati a punto festone ...
 Per il retro ho usato un tessuto di lana flanellato ...

 Invecchiato al punto giusto e con la solita spruzzatina ...

 Ed eccolo qui, abbellito da bottoncini e piccolo rocchetti di legno.
 Sistemato in un vecchio piatto di legno con due amici Teddy,
delle matasse di tessuto e delle candele fatte a mano
dalla mitica  Paola ... de Il bosco di Camelot,
sempre piena di idee e simpaticissima ...
Bene, per oggi basta ...
Scusate la lunghezza del post, ma in qualche modo
dovevo farmi perdonare per la mia latitanza ...
e recuperare il tempo perso ...
Vi auguro di cuore di trascorrere una serena domenica pomeriggio.
Un abbraccio forte forte
Un bacione immenso
e GRAZIE ancora per il vostro affetto !!!
Con amicizia
Love et bisous Ve
  

domenica 3 giugno 2012

Ancora un' pò di punchneedle ...

Ciao a tutte come va ?
Qui oggi è una giornata uggiosa e frescolina,
ideale per riposarsi sotto un morbido e caldo trow . . .
È stata una settimana movimentata e corta . . . lunedì era festa .
Sono però riuscita a terminare due lavoretti che avevo cominciato
di punchneedle . . . e che mi servivano venerdì mattina
per il corso che tre amiche mi hanno richiesto.
 Desideravano imparare la tecnica e passare due orette e mezza
in allegra compagnia . . .
Sedute fuori in giardino il tempo è volato e loro . . .
le tre "befanelle" come le chiamo io in modo molto affettuoso
sono state felicissime e entusiaste . . .
Vi mostro le foto e a voi il giudizio
 La fragolina punta spilli è il lavoro che ho scelto per loro . . .
Ho trovato anche il cuore rusty tin da usare come base
e non poteva mancare la forbicina con l' impugnatura
anch' essa a forma di cuore . . .
Cri, Adri, Ivi siete tre meraviglie e vi voglio un mondo di bene . . .
 Il modello è sempre della bravissima
Brenda Gervais

Questo invece è un adorabile uccellino . . .
Come base ho scelto un vecchio rocchetto,
Ho aggiunto un metro di tessuto invecchiato
e delle piccole decorazioni . . .
. . . è una tecnica che mi piace e mi rilassa . . .
tra una Annie e l' altra, un pannello e una coperta
non si può mica stare con le mani in mano . . .
. . . e allora . . . un' pò di punchneedle fa sempre bene !!!
Come tutte le settimane vi RINGRAZIO DI CUORE
 per le vostre visite e tutti i vostri cuoricini
Sono sempre tantissimi e mi emoziona tanto leggere
le vostre dolci e gentili parole . . .

Un abbraccio con affetto
Love et bisous Ve

lunedì 19 marzo 2012

... Cuore ...

Ieri è stata una giornata di totale relax,
fuori scendeva quella bella pioggerella di marzo . . .
Finalmente, ne avevamo proprio bisogno !!!
Così,  entusiasta del mio punchneedle ho fatto un lavoretto
 veloce veloce e molto semplice.
Con un vasetto della marmellata, io ho usato uno delle quattro stagioni, ma va benissimo anche uno riciclato, ho abbellito il coperchio e l' ho fatto diventare un porta bottoni.
Ho ricamato un semplice cuore con bordo della misura
 della circonferenza del coperchio.
Ritagliato con un margine di ca. 1 cm e incollato con della colla calda
 inserendo dell' imbottitura
per renderlo meno piatto e poterlo sfruttare come piccolo pinta spilli.
Con una striscia di feltro ho ritagliato un' ondina e rifinita con il punto festone.
Incollata intorno e abbellita con campanelli ruggini.
Aggiunto un bottone a forma di cuore e una spilletta con l' etichetta con la scritta "bottoni".
Una spuzzata finale ed ecco il risultato!



Buon inizio settimana a tutte !!!

Love et bisous Ve

sabato 17 marzo 2012

...Punchneedle ...

Vi ricordate che qualche post fa  vi avevo fatto partecipi
dell' arrivo del  mio pacco arrivato direttamente dagli States.
Bene, tra un lavoro di giardinaggio, un colpo di aspirapolvere,
un pranzo e un cena sono riuscita a realizzare il pattern "Peter & Peep".
Devo dire che per essere la prima volta che provo la tecnica del punchneedle mi sono divertita.
È un lavoro rilassante e che non richiede troppo impegno, anche se bisogna essere precisi.
Questo è il lavoro visto dalla parte in cui si lavora.
Qui invece è il risultato che si ottiene dalla parte opposta . . .
Da quello che ho trovato sui vari libri che ho acquistato ho visto
che si dovrebbe lavorare in rotondo, io invece ho lavorato riga per riga, infatti
il colore cangia in orizzontale .
La prossima volta proverò, per questa volta è andata così . . .

Ecco il ricamo finito nel suoi colori naturali.
Qui invece ecco l' effetto "sporco" che ho ottenuto
semplicemente tamponado il lavoro con una bustina di the nero
 bagnata con dell' acqua calda.
I colori sono decisamente meno vivaci come piacciono a me !
Dopo aver scelto il tessuto per il retro ho cucito diritto contro diritto
le due parti , inciso le curve e risvoltato.

Ho poi aggiunto i penny tongues ritagliati da feltro beige
e che ho abbellito con il punto festone tutt' intorno.
Ho aggiunto dei bottoni di diverse misure e colorati.
Con del feltro nero ho fatto la "maniglia" che servirà per appenderlo.

L' interno di questa piccola tasca l' ho riempito
con della lavanda che avevo raccolto nel mio giardino.
Ho aggiunto dei rametti con delle piccole bacche
e dei campanelli ruggini.
Da ultimo non poteva mancare la mia solita spruzzata di pittura color "buttermilch".



Sicuramente ho ancora tanto da imparare e penso che solo
 provando e riprovando
 riuscirò a scoprire tutti i trucchetti per fare un lavoro perfetto.
Per ora mi accontento di questo che per me è già un successo !!!
Buon weekend a tutte
e come tutte le settimane
GRAZIE di CUORE per tutti i vostri stupendi commenti.
È sempre un piacere leggerli!

Love et bisous  Ve

                                             
Ecco i tre libri che ho acquistato che parlano di questa tecnica.
Li trovate su www.amazon.com

Love et bisous Ve